Entra in Italia dal mare e richiedi a loro di vivere le esperienze esclusive di Italia dal Mare.
Il Porto di Alghero – Consorzio per i Servizi Interni Portuali gestisce due banchine per imbarcazioni in transito, “Banchina Dogana” e “Banchina Sanità” per imbarcazioni fino a 50 metri, per un complessivo sviluppo di 150 metri lineari.
Entrambe le banchine sono situate a ridosso delle mura della città vecchia.
Il Consorzio del Porto gestisce anche 400 posti barca del molo Visconti, dedicato ai diportisti che desiderano ormeggiare la propria imbarcazione tutto l’anno nella Riviera del Corallo.
Marina Stella del Sud si trova nella parte più sicura e riparata del porto, protetto dalle avverse condizioni meteo-marine, avvolto in un abbraccio rassicurante dal Molo Foraneo.
E’ concepito per soddisfare le necessità, anche le più esigenti, di tutti i diportisti, offre la possibilità di un ottimo approdo ed allo stesso tempo la sicurezza di una scelta completa e di alto livello.
Si può ormeggiare per qualsiasi esigenza dal transito giornaliero, alla sosta settimanale, mensile e annuale con assistenza all’arrivo ed alla partenza, con vigilanza diurna e notturna, con elettricità di 220 o 380 v., acqua corrente, ospitando natanti e yacht dai 5 ai 60 metri.
Immerso nella suggestiva natura del Parco Naturale del Delta del Po, Porto Barricata è una struttura moderna e accogliente che dispone di tutti i servizi per il diportista e per il pescatore sportivo.
La posizione privilegiata, sulla foce del Po di Tolle consente l’uscita immediata in mare pur godendo di protezione dalle mareggiate.
La nostra darsena dispone di 300 posti barca per imbarcazioni da 5 fino a 15 metri e con pescaggio fino a 1.80m, pontili galleggianti e briccole per un ormeggio semplice e sicuro
Una posizione unica al centro dell’Arcipelago Toscano, tra l’Elba e l’Isola del Giglio, un accesso privilegiato al cuore della Maremma più autentica.
Il porto turistico racchiude un mondo di opportunità ed è la base perfetta per vivere la Toscana.
Accoglienza, riservatezza e comfort in un territorio tutto da scoprire che offre un accesso privilegiato per vivere il Sogno di navigare.
La Marina, oggi, dispone di 862 posti barca, di cui una parte riservata ai transiti, per unità a vela e a motore da 4 fino a 20 mt, tutti serviti di acqua e luce e servizio antincendio.
È situato ad est dell’abitato, quasi in centro. Nelle vicinanze si possono trovare negozi di vario genere, ristoranti.
È facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto grazie all’uscita autostradale A10 di Andora.
All’interno dell’area portuale il diportista può trovare numerose attività commerciali legate alla nautica e al diporto, associazioni sportive, servizi di ristorazione.
Tra i più moderni e attrezzati del territorio, ha una capienza di 750 posti barca per varie categorie di natanti fino a 35 metri. Le attrezzature cantieristiche consentono di tirare imbarcazioni fino a 100 tonnellate di dislocamento.
Il caratteristico fiordo di forma allungata è all’origine dell’antico nome Longonis, e Lungoni è ancora oggi il nome gallurese di questo dinamico centro all’estremo nord dell’Isola.
Da più di 50 anni, dunque, Yacht Broker opera nel cuore di Viareggio nella Darsena Europa, una delle più importanti banchine del porto di Viareggio.
Il porto che accoglie, assiste e coccola i clienti che approdano a Viareggio con 17 posti barca per yacht e mega yacht fino a 80 mt.
Yacht Broker Offre servizi di ormeggio, fornitura di energia elettrica, acqua dolce e assistenza in generale ai natanti. Rivolge il suo servizio soprattutto a megayacht e superyacht oltre i 50 m.