Il porto di Santa Teresa è parte dell’anima del paese, un luogo di intensi scambi culturali e commerciali, il punto di confine – in Sardegna – più vicino ad altre terre.
Il caratteristico fiordo di forma allungata è all’origine dell’antico nome Longonis, e Lungoni è ancora oggi il nome gallurese di questo dinamico centro all’estremo nord dell’Isola.
Lungoni – Santa Teresa ha origini molto antiche, la sua esistenza è documentata già in età romana e sono davvero imponenti le testimonianze archeologiche di età nuragica. L’importanza del suo porto è dimostrata dai poderosi monumenti che ne custodiscono le sponde: a est il castello medievale, a ovest la torre spagnola.